La giuria del premio ISM#22

Lucia Perugini    

Lucia Perugini è ricercatrice presso il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, una Fondazione di ricerca italiana. Attualmente è coinvolta in diversi progetti di ricerca nazionali ed europei relativi al ciclo del carbonio negli ecosistemi forestali e agricoli ed interfaccia tra scienza e politica. Dal 2003 è coinvolta nei negoziati su agricoltura e foreste nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, fornendo supporto tecnico-scientifico alla delegazione italiana.


Roberto Roversi

Nato a Ferrara nel 1961. Laureato in Giurisprudenza con una tesi in Filosofia del Diritto.  Da dicembre 2014 è presidente dell’associazione nazionale UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci). Dal 2007 al 2010 è stato presidente di Arci Ferrara, di cui è stato responsabile culturale fino al 2016. 

Dal 2002 al 2017 ha rivestito il ruolo di direttore artistico del Festival di rock indipendente internazionale “Ferrara sotto le Stelle”. Dal 2017 dirige il “ViaEmili@DocFest” di Modena. Da oltre vent’ anni si occupa di cinema, in qualità di distributore di cortometraggi e di esercente (Cinema Boldini, 2007-2016 e Multisala Apollo, 2006-2013), organizzando rassegne ed altri eventi culturali.

 

Fabrizio Giometti 

Dopo molti anni di attività nel teatro come lighting designer e direttore tecnico nel 2004 è ideatore del sito www.kinoweb.it, un portale dedicato ai professionisti dell’informazione dello spettacolo. Con Viviana Ronzitti costituisce la società Kinorama e si occupa di ufficio stampa e comunicazione web per produzioni cinematografiche, teatrali e televisive. Per il cinema ha promosso film e documentari di Ermanno Olmi, Gianni Amelio, Silvio Soldini, Giorgio Diritti, Giuliano Montaldo, Aldo Giovanni e Giacomo ed altri.

Dal 2005 è il curatore della rassegna cinematografica LO SGUARDO SELVAGGIO, realizzata dal Circolo Legambiente Lago di Vico, nata con l’intento di di suggerire una riflessione critica sul fragile equilibrio tra uomo e natura. Nel 2014 ha promosso il concorso di cortometraggi SEGUI IL TUO PASSO dedicato alla Via Francigena. La giuria ha premiato tre giovani videomaker under 35 che si sono cimentati sul tema del viaggio lento.

 

Fabio Mancini

Commissioning Editor per la Direzione Rai Documentari dal 2020, dal 2014 autore e capoprogetto di DOC3, il programma di RAI3 dedicato al documentario indipendente. Autore e co-regista del documentario Afraid of Failing dedicato al mondo del ritiro sociale degli adolescenti.

 

 

 

Marica Di Pierri

Giornalista e divulgatrice, è dottoressa di ricerca in Diritti Umani con focus su Cambiamenti climatici e diritti umani. Direttrice e co-fondatrice del CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali, di cui coordina l’equipe di ricerca promuovendo attività di reporting e informazione su ambiente, energia, cambiamenti climatici, conflitti ecologici. È portavoce dell’associazione A Sud e direttrice responsabile della testata Economiacircolare.com. Autrice di articoli e saggi e co-autrice di diverse pubblicazioni, collabora con quotidiani, riviste, portali di informazione e testate radiofoniche e televisive.

 

ISM
CINEMA

Pagina Facebook
per informazioni:
Cell: 327.8789349
Mail: info@aucs.it
© Copyright 2022 AUCS onlus

AUCS Onlus (Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo), promuove da oltre vent’anni la rassegna di cinema Immagini dal Sud del Mondo.
Il Festival ha luogo in diversi comuni della provincia di Viterbo e in alcuni spazi della città, come l’Università della Tuscia, la Casa Circondariale e alcuni circoli Arci.
Ogni anno la Rassegna, giunta alla sua XXVIII edizione, presenta un’originale selezione di film, cortometraggi e documentari che affrontano importanti tematiche sociali ponendo l’attenzione sulle diversità culturali e sulle realtà marginali, promuovendo una produzione cinematografica indipendente e di qualità, spesso fuori dai circuiti della grande distribuzione